< Blog
fumo
Dott. Salvatore Russolillo

Divieto di fumare in automobile: leggi, divieti, sanzioni

In Italia, fumare in auto è vietato dal 2017. La legge stabilisce che è vietato fumare all'interno di un veicolo se sono presenti persone al di sotto dei 18 anni. Chi non rispetta questa normativa può essere sanzionato con una multa fino a 500 euro. Inoltre, secondo la legge, nell'auto non si possono fumare nemmeno sigarette elettroniche e prodotti a base di tabacco.

Il divieto di fumo in auto è stato introdotto per proteggere i bambini e ragazzi dai rischi legati al fumo passivo. Fumare all'interno di un piccolo spazio chiuso come una macchina può moltiplicare la quantità di sostanze tossiche presenti nell'aria fino a dieci volte.

La legge italiana vieta anche il consumo di bevande alcoliche all'interno dei veicoli, anche se le persone non sono minorenni. Se viene rilevata la presenza di alcol nel sangue mentre si sta guidando, il conducente può essere sanzionato con una multa da 800 a 3200 euro e con la sospensione della patente da tre mesi a un anno.


Fumare in macchina: cosa dice la legge


In Italia, l'utilizzo di sigarette e altre fonti di combustione all'interno di un veicolo è regolamentato dal Codice della Strada. Il divieto è previsto dall'articolo 173 del Codice della Strada, che stabilisce che "è vietato l'utilizzo in qualsiasi modo di apparecchiature a combustione all'interno dei veicoli".

Questa disposizione si applica a tutti i tipi di veicoli, comprese le macchine private. Inoltre, la normativa stabilisce che le persone a bordo del veicolo non possono fumare se sono presenti anche bambini al di sotto dei 12 anni.

Tuttavia, il regolamento non prevede sanzioni dirette per chi fuma nella macchina. Ciò significa che se un conducente viene multato per aver fumato in auto, questa multa sarà applicata in base ad altre infrazioni commesse durante la guida. Ad esempio, se un conducente viene scoperto mentre fuma e sta guidando in modo imprudente, può ricevere una multa più elevata per entrambe le infrazioni.

In conclusione, la legge italiana vieta espressamente l'uso di combustibili all'interno dei veicoli e impone maggiori restrizioni a chi fuma con bambini a bordo. Tuttavia, i conducenti non saranno puniti direttamente per aver fumato nell'auto se non sono state commesse altre infrazioni stradali.

Quali sono le sanzioni per chi fuma alla guida


Fumare alla guida è un reato punibile da sanzioni amministrative e penali. Chi viene sorpreso a fumare alla guida può essere sanzionato con una multa che varia dai 68 ai 275 euro, oltre al pagamento delle spese di notifica. La violazione comporta anche la decurtazione di un punto sulla patente. In caso di recidiva, la multa può aumentare fino a 1100 euro e ci possono essere conseguenze più gravi come la sospensione della patente per alcuni mesi. Inoltre, se il fumo costituisce un pericolo per i passeggeri, gli agenti delle forze dell'ordine possono elevare la sanzione fino a 6.000 euro e decidere l'arresto del guidatore.

Sigarette elettroniche: si possono fumare in auto?


Le sigarette elettroniche possono essere fumate in auto? La risposta è sì, poiché le sigarette elettroniche non sono considerate fumo tradizionale. Tuttavia, è importante tenere presente che le normative vigenti in materia possono variare da regione a regione. Ad esempio, alcune regioni hanno adottato regole più rigorose, vietando l'uso di tutti i dispositivi elettronici che producono vapore in auto. In questo caso, la sigaretta elettronica è considerata un dispositivo elettronico e pertanto non può essere utilizzata all'interno dell'auto. Sebbene le sigarette elettroniche siano legalmente consentite in alcune aree, è importante ricordare che il fumo di qualsiasi tipo può influire sulla salute generale della persona. Per questo motivo, è importante limitare il più possibile l'esposizione al fumo all'interno dell'auto.

Antismoking Therapy®
è un marchio di
Mosaico Experience SA
Via Cantonale 1 6900 Lugano (CH)
CHE-365.261.725
info@antismoking-therapy.com
Concessionaria per l’Italia 
Grow Up Srl.
Via Marsala 23 20871 Vimercate MB
+39 0331 370245
amministrazione@grow-up.academy