< Blog
fumo
Dott. Salvatore Russolillo

Fumare il sigaro fa male

Fumare il sigaro fa male per la salute. Il fumo di sigaro contiene sostanze chimiche nocive e cancerogene che possono aumentare il rischio di cancro dei polmoni, delle corde vocali e della bocca. Anche se il fumo di sigaro è meno dannoso rispetto al fumo di sigaretta, può ancora influire negativamente sulla salute. Inoltre, i sigari contengono più nicotina rispetto alle sigarette, che può causare dipendenza e aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Il fumo passivo è anche un problema: quando qualcuno fuma un sigaro in un ambiente chiuso, gli altri nell'ambiente sono esposti alle tossine nocive. Sebbene non sia scientificamente provato, si ritiene che anche l'inalazione passiva del fumo di sigaro possa comportare rischi per la salute.

A cosa fa male il sigaro?


Il sigaro fa male alla salute in diversi modi. Fumare un sigaro può aumentare il rischio di malattie cardiache, cancro ai polmoni e altre malattie respiratorie. Il fumo di sigaro può essere più dannoso di quello di sigaretta, poiché contiene più nicotina e sostanze chimiche nocive. Inoltre, anche il fumo passivo può causare problemi di salute, poiché le persone intorno al fumatore sono esposte alle stesse sostanze chimiche tossiche. Gli effetti nocivi del fumo del sigaro sono stati documentati in numerosi studi scientifici ed è stato dimostrato che i rischi per la salute aumentano con l'uso regolare di sigari. Inoltre, le persone che fumano sigari hanno maggiori probabilità di sviluppare condizioni come la patologia da reflusso gastroesofageo (GERD). La nicotina presente nella maggior parte dei sigari può anche contribuire alla dipendenza dal tabacco e agli effetti negativi sulla salute mentale e comportamentale associati all'abuso del tabacco.

Che differenza c'è tra sigaro e sigaretta?


Ci sono alcune differenze fondamentali tra sigaro e sigaretta. Il sigaro è un prodotto a base di tabacco elaborato, che viene arrotolato in un involucro di foglie di tabacco. La sigaretta, d'altra parte, è un prodotto con la stessa base di tabacco ma con l'aggiunta di sostanze chimiche come gomma arabica, mentolo e altri additivi.

Il tabacco usato per i sigari è spesso più scuro e forte rispetto a quello usato nelle sigarette ed è spesso mescolato con aromi naturali come cedro, cioccolato o caffè. Anche la forma del sigaro è diversa da quella della sigaretta: le dimensioni variano da pochi centimetri a decine di centimetri, in modo che si possa scegliere la lunghezza preferita.

Inoltre, il modo in cui vengono consumati i due prodotti è molto diverso. Il tipico modo di fumare un sigaro prevede che si aspiri poco o niente dal prodotto; invece, la maggior parte delle persone aspira profondamente dalla sigaretta mentre fuma.

Infine, anche gli effetti sulla salute sono diversi tra i due prodotti. Il fumo del sigaro può essere più concentrato e contenere più sostanze cancerogene rispetto al fumo della sigaretta; tuttavia, il numero di boccate che si prendono durante la combustione del tabacco incide notevolmente sull'entità dell'esposizione al fumo. In generale, entrambi i prodotti sono associati a una serie di problemi alla salute come cancro ai polmoni, malattie cardiovascolari e disturbi respiratori cronici.

Chi fa più male il sigaro o la sigaretta?


Il sigaro e la sigaretta hanno entrambi effetti dannosi sulla salute. Il sigaro contiene più nicotina, più monossido di carbonio e più sostanze cancerogene rispetto alla sigaretta. Tuttavia, anche se il fumo del sigaro è meno frequente di quello della sigaretta, può essere più dannoso perché viene inalato più profondamente e trattenuto più a lungo nei polmoni. Anche se i fumatori occasionali di sigari non sono tanto a rischio quanto i fumatori regolari, possono comunque soffrire di malattie cardiache e respiratorie. Pertanto, possiamo concludere che entrambi i prodotti da tabacco (sigari e sigarette) sono molto dannosi per la salute. Il modo migliore per evitare le conseguenze negative è smettere completamente di fumare.

Antismoking Therapy®
è un marchio di
Mosaico Experience SA
Via Cantonale 1 6900 Lugano (CH)
CHE-365.261.725
info@antismoking-therapy.com
Concessionaria per l’Italia 
Grow Up Srl.
Via Marsala 23 20871 Vimercate MB
+39 0331 370245
amministrazione@grow-up.academy