< Blog
fumo
Dott. Salvatore Russolillo

Fumare fa perdere i capelli?

Fumare fa perdere i capelli? Questa è una domanda che molti fumatori si pongono e che sta diventando sempre più rilevante in un mondo sempre più consapevole dei danni causati dal fumo. La risposta a questa domanda è affermativa, secondo diversi studi scientifici e statistiche. Ad esempio, uno studio condotto nel 2014 ha dimostrato che i fumatori hanno il 73% in più di probabilità di sviluppare alopecia rispetto ai non fumatori. Anche la durata del fumo ha un ruolo importante, con i fumatori di lunga data che corrono un maggior rischio di perdere i capelli. Quindi, se stai cercando di preservare la salute dei tuoi capelli, è importante considerare di smettere di fumare.

Perché il fumo fa cadere i capelli?


Il fumo è una delle principali cause di perdita di capelli, sia nell'uomo che nella donna. La cosa interessante è che la maggior parte delle persone non capisce come il fumo possa influenzare le condizioni dei loro capelli.

La prima cosa da sapere è che il fumo può portare a una carenza di ossigeno nei follicoli dei capelli. Il fumo contiene sostanze chimiche come il monossido di carbonio, la nicotina e le altre sostanze tossiche che riducono l'apporto di ossigeno ai follicoli. Quando i follicoli non ricevono abbastanza ossigeno, iniziano a indebolirsi e a morire, portando alla perdita dei capelli.

Inoltre, il fumo può danneggiare i vasi sanguigni attorno ai follicoli dei capelli, ostacolando la circolazione del sangue necessaria per mantenere i capelli in buone condizioni. Ciò rende i follicoli più vulnerabili a varie malattie che possono portare alla caduta dei capelli.

Inoltre, un'altra ragione per cui il fumo può causare la caduta dei capelli è dovuta al fatto che le sostanze chimiche nel fumo possono interferire con l'equilibrio ormonale. I cambiamenti ormonali sono spesso associati alla caduta dei capelli e alla calvizie maschile e femminile.

Infine, le persone che fumano hanno anche un maggiore rischio di ammalarsi di malattie cardiovascolari. Queste malattie possono interferire con l'apporto di nutrienti e ossigeno ai follicoli piliferi, rendendoli più vulnerabili al danno cellulare e quindi più propensi alla perdita di capelli.

Per tutti queste ragioni, smettere di fumare può essere un passo importante per prevenire la caduta dei capelli e ritrovare salute e forza nella propria chioma.

Fumare fa cadere i capelli: lo dice la scienza

Nel 2020, durante il lockdown, si è registrata una riduzione della prevalenza dei fumatori che è passata dal 23,3% al 21,9%. Anche se non hanno smesso, il 3,5% dei fumatori ha comunque ridotto la quantità di sigarette consumate. Tuttavia, i dati scientifici sono molto più significativi. Infatti, è stato confermato un nesso diretto tra tabagismo e calvizie. Una ricerca pubblicata sulla rivista Archives of Dermatology ha evidenziato che la perdita di capelli e la calvizie è più evidente nei fumatori rispetto a chi non fuma. Questo fenomeno aumenta se si fumano più di venti sigarette al giorno.

La ricerca è stata condotta su 740 pazienti maschi con età compresa tra i 40 e i 90 anni. Il campione era composto da uomini asiatici che, come riportato in una infografica, sono meno inclini alla calvizie rispetto alle popolazioni caucasiche. Il fumo delle sigarette contiene molti elementi dannosi per la salute, tra cui il monossido di carbonio che danneggia l’organismo e la capigliatura. La nicotina, inoltre, modifica la composizione chimica del sebo e danneggia i capelli. Questo può anche causare la crescita di capelli più fragili e spenti che sono più suscettibili a diradarsi.

Altri studi hanno evidenziato che gli effetti del fumo sulla circolazione sanguigna e sul DNA dei follicoli piliferi sono irreversibili una volta danneggiati. La nicotina, come vasocostrittore, limita l’ossigeno e le sostanze nutritive nel sangue, impedendo loro di raggiungere efficacemente il capello. Inoltre, il fumo aumenta anche gli ormoni maschili, il che potrebbe essere un fattore favorente per l'alopecia androgenetica.

Tuttavia, smettendo di fumare, la circolazione sanguigna migliora e la cute riceve una maggiore quantità di nutrimento. I follicoli piliferi possono quindi tornare a essere più sani e produrre capelli sani e robusti.

Antismoking Therapy®
è un marchio di
Mosaico Experience SA
Via Cantonale 1 6900 Lugano (CH)
CHE-365.261.725
info@antismoking-therapy.com
Concessionaria per l’Italia 
Grow Up Srl.
Via Marsala 23 20871 Vimercate MB
+39 0331 370245
amministrazione@grow-up.academy