Il fumo è un problema di vecchia data, ma ancora più che mai di moda. Le ricerche scientifiche per individuare le soluzioni per aiutare i fumatori contro la dipendenza dal fumo continuano ininterrottamente. Tuttavia già da qualche anno sul mercato si trovano le gomme alla nicotina, le sigarette elettroniche, e i cerotti. Anche le gomme alla nicotina sono dunque funzionali alla lotta contro la dipendenza dal fumo. Ma come si utilizzano e come funzionano le chewing gum per smettere di fumare? Scopriamolo insieme nei paragrafi seguenti Con i cerotti e le sigarette elettroniche anche la gomma è un tipo di terapia alternativa alla nicotina NRT. L’impiego delle gomme alla nicotina non è rivolto all’eliminazione dalla dipendenza dalla nicotina, ma è utile per ridurre i danni. Puoi cominciare a utilizzare le gomme da masticare fin dal giorno in cui smetti di fumare. Per dei risultati ottimali devi seguire alcune regole di utilizzo: Il ciclo va ripetuto con regolarità ogni 1-2 ore, se il sapore della gomma non ti piace prova a cambiarla utilizzandone un’altra di un gusto diverso. Man man che vai avanti con questa terapia devi abbassare il dosaggio, in base alle raccomandazioni dello specialista. Di norma il trattamento dura dalle otto settimane fino a tre mesi ma, in caso di necessità, può prolungarsi anche sino a sei mesi. Per non pregiudicare l’assorbimento della nicotina evita di bere succhi di frutta, caffè o limonate 15 minuti prima dell’inizio della masticazione. Per consentire il rilascio della nicotina, le chewing gum per smettere di fumare vanno quindi masticate per circa 30 minuti. Il numero di gomme da utilizzare è legato al tuo livello di dipendenza. In genere, dovresti masticare la gomma quando senti la necessità di fumare. Come anticipato, astieniti dall’assumere alimenti prima di iniziare a masticare la gomma, in quanto le bevande come il caffè riducono l’effetto benefico contro l’astinenza. Non masticare la gomma neanche velocemente perché, così facendo, riduci l’efficacia della chewing gum. Infatti, una masticazione troppo frettolosa provoca un rilascio rapido della nicotina e dolori intestinali. Ricorda, inoltre, che questo prodotto ti allontana dal fumo, ma non dalla dipendenza alla nicotina. Dunque, usarlo per un breve periodo riduce le percentuali di chiudere con il fumo. Ci sono gomme con differenti concentrazioni, da 2 a 4 mg, pari rispettivamente a una o due sigarette. La massima dose suggerita dagli specialisti non deve essere superiore alle quindici gomme da 4 mg al giorno. Se sei una persona nervosa e ansiosa potresti incrementare il numero di gomme sino a 30, però riducendo la concentrazione a 2 mg. Per non superare le dosi di nicotina suggerite, nel corso del trattamento lascia perdere le sigarette. La nicotina è tossica per il nostro organismo, un’assunzione elevata può portare a gravi problemi di salute. Al contrario, l’assunzione corretta dalle gomme alla nicotina comporta diversi benefici: In linea di massima, il consumo delle gomme da masticare alla nicotina è abbastanza sicuro e al riparo da controindicazioni particolari. Ciò nonostante, se sei una persona sensibile, potresti sviluppare delle reazioni come dolore allo stomaco, singhiozzo, troppa salivazione e disturbi al cavo orale. Eventualmente, potresti ridurre questi effetti negativi masticando più lentamente e con un dosaggio minore. Qualche altro risvolto negativo delle gomme alla nicotina è riconducibile all’incremento della frequenza cardiaca e a una riduzione della qualità del sonno. Nel caso in cui gli effetti negativi persistono, meglio usare altre strade per assumere la nicotina come, per esempio, i cerotti. Se sei un soggetto diabetico, con disturbi cardiaci, di digestione oppure in gravidanza, prima dell’assunzione della nicotina consulta il tuo medico di fiducia. Specie in alcune circostanze, il parere del medico è molto importante. Per comprare gomme alla nicotina qualche anno fa avevi l’obbligo della prescrizione medica, oggi la vendita del prodotto è completamente libera. Puoi acquistare le gomme presso qualunque farmacia, sul web o anche nei negozi specializzati. L’acquisto delle gomme può essere abbastanza costoso, tuttavia puoi risparmiare comprando confezioni più grandi o acquistando direttamente online. Poi molto dipende dalle marche e dalla qualità del prodotto. Al netto dei costi, tieni però conto dei grandi pericoli del fumo e dei benefit derivanti dallo stop alle sigarette. Smettere di fumare è possibile con qualche sacrificio, tanta buona volontà e con l’assunzione dei prodotti più efficaci.Come si utilizzano le gomme alla nicotina?
Come funzionano le gomme alla nicotina?
Le gomme alla nicotina fanno male?