< Blog
fumo
Dott. Salvatore Russolillo

Cos'è l'hit della sigaretta elettronica?

Il mondo dello svapo è sicuramente molto affascinante per gli amanti di questa particolare metodologia di fumo, non solo per le modalità con la quale la si pratica, ma anche per una serie di tecnicismi e di concetti davvero molto specifici.
Tuttavia, i novellini del vaping alle prime armi potrebbero facilmente confondersi con tutte le definizioni e gli aspetti che concerne.
Tra di essi vi è l'hit, uno dei criteri fondamentali per la scelta della sigaretta elettronica da utilizzare, nonché espressione che indica quella speciale sensazione che hai provato anche tu qualora sia un amante dello svapo, la quale viene percepita non appena si inala il vapore.
Senza dubbio, quel senso di soddisfazione che si sperimenta è un elemento fondamentale per i vaper odierni; ma che dire dei fattori che incidono sulla potenza dell'hit di una sigaretta elettronica?
In che modo è possibile aumentarlo?
Analizziamo la risposta a ciascun quesito in questa breve ma interessante guida!

Da cosa dipende la potenza dell'hit della sigaretta elettronica?

I fattori in grado di determinare la potenza dell'hit della sigaretta elettronica che hai scelto sono molteplici e valevoli di un'analisi approfondita che vada ad esaminare come riescono ad impattare sulla potenza del cosiddetto "colpo in gola".
Addentriamoci nella spiegazione di ognuno di essi!

Potenza del dispositivo

Uno degli aspetti cardine legati a doppio filo alla potenza dell'hit è proprio la potenza dell'intero dispositivo che utilizzi per lo svapo.
Senza dubbio, questo parametro varia innanzitutto a seconda della tipologia di sigaretta elettronica che hai scelto: ad esempio, quella da guancia ti permette di svapare effettuando un tiro molto simile a quello che faresti con una sigaretta normale.
Pertanto, il tiro è meno potente rispetto alle altre tipologie di sigaretta elettronico e, di conseguenza, l'hit sarà percepibile solamente se utilizzi un liquido ben determinato che ti consenta di far esplodere il gusto dell'inalazione del vapore.
Al contrario, la sigaretta elettronica da polmone ti permette di fruire di un tiro più potente, con un hit conseguentemente più deciso e carico di sapore.
Il principio che si cela alla base di tale concetto è semplicemente quello che lega la potenza del tiro alla percezione dell'hit: essa sarà più intensa se la potenza sarà più elevata.
Ovviamente, la scelta del liquido da inserire nella sigaretta elettronica deve incontrare i tuoi gusti e le tue esigenze di svapo; tuttavia, per le sigarette elettroniche da polmone, il liquido dovrebbe contenere dei livelli di nicotina non troppo esagerati, con una soglia massima di 0,3, proprio a causa della maggior potenza del tiro e dell'hit.
Ad ogni modo, è sempre bene provare prima di operare una scelta definitiva.

Regolazione del flusso d'aria dell'atomizzatore

La percezione dell'hit che potresti avere dipende anche dalla regolazione del flusso d'aria dell'atomizzatore: se aprirai il regolatore in maniera maggiore, il quantitativo d'aria che verrà confluito durante l'inalazione sarà ovviamente più elevato.
Ciò ti donerà un hit molto delicato e leggero, perfetto se vuoi godere di un'inalazione morbida e non troppo intensa.
Al contrario, se regolerai al minimo il flusso d'aria dell'atomizzatore, il vapore sarà più concentrato e l'hit conseguentemente più intenso.
Dato che ogni vaper possiede dei gusti e delle esigenze specifiche, non esiste un'apertura corretta o errata: il consiglio è sempre quello di provare e sperimentare le opzioni che hai a disposizione per riuscire a trovare quella che ti doni l'hit che maggiormente si confaccia alle tue previsioni, per un'esperienza di vaping maggiormente nel tuo stile!

Tipo di resistenza utilizzata

La potenza e la pienezza dell'hit dipendono anche dalla tipologia di resistenza utilizzata, ossia quel filo resistivo che è ubicato nella struttura interna dell'atomizzatore.
La resistenza è una grandezza fisica che si misura in Ohm ed è in grado di incidere innanzitutto sulla temperatura del vapore inalato, dato che le resistenze a basso Ohm sono in grado di riscaldare più efficacemente il vapore, mentre quelle ad alto Ohm hanno l'effetto inverso.
Oltre alla temperatura, la resistenza incide sull'hit grazie alla produzione di vapore: al suo aumentare, l'hit viene percepito in misura maggiore e più la resistenza è ad alto Ohm, più la quantità di vapore generato sarà elevata.
Dato che la temperatura e la produzione di vapore sono due fattori in netto contrasto, è necessario che tu capisca come trovare un equilibrio e un bilanciamento per riuscire a ideare un'esperienza di vaping adatta al tuo utilizzo.
Pertanto, presta attenzione alle tecniche di tiro che utilizzi, al settaggio e alla pulizia della tua sigaretta elettronica e alla tipologia di liquido che usi maggiormente: così facendo otterrai un hit adatto alle tue esigenze.

Svapo senza nicotina, come aumentare l'hit?

Nel caso in cui tu utilizzi una sigaretta elettronica senza nicotina e vorresti aumentare la percezione dell'hit, è necessario che tu sappia che dei due elementi principali di tale dispositivo, ossia il glicerolo e il glicole propilenico, è proprio quest'ultimo ad incidere in modo maggiore sul cosiddetto colpo in gola.
Pertanto, una buona strategia che potresti attuare porta alla creazione di liquidi fai da te: in questo modo potrai avere un potere decisionale totale sulla concentrazione di glicole propilenico da aggiungere.
Tuttavia, è consigliabile non andare oltre il 65%, dato che si tratta di una sostanza parecchio aggressiva che, se presente su livelli troppo elevati, potrebbe arrecarti dei fastidi; non solo, il glicole propilenico ha l'innata tendenza a diventare troppo liquido e questo potrebbe scatenare delle perdite dall'atomizzatore.
Un'ulteriore opzione a tua disposizione per aumentare l'hit è usare degli aromi balsamici, come il mentolo o l'anice, sapori già dotati di un bel colpo in gola per loro natura.

Seguendo questi accorgimenti, potresti trovare l'hit che soddisfi le tue esigenze, per un'esperienza di vaping adatta a te!

Antismoking Therapy®
è un marchio di
Mosaico Experience SA
Via Cantonale 1 6900 Lugano (CH)
CHE-365.261.725
info@antismoking-therapy.com
Concessionaria per l’Italia 
Grow Up Srl.
Via Marsala 23 20871 Vimercate MB
+39 0331 370245
amministrazione@grow-up.academy