< Blog
fumo
Dott. Salvatore Russolillo

Pillola anticoncezionale e fumo

Secondo una recente indagine condotta a maggio del 2022 dall’Istituto Superiore di Sanità, un italiano su quattro (circa il 24%della popolazione complessiva) è un fumatore: un dato allarmante e preoccupante in quanto questa percentuale non era mai stata registrata dal lontano 2006. Ormai tutti sappiamo che fumare fa male alla nostra salute e a quella di ci sta intorno in quanto anche il fumo passivo è estremamente dannoso. Circa il 15% dei fumatori, nel nostro Paese, è donna. È opportuno sottolineare che le donne fumatrici che assumono la pillola anticoncezionale possono andare incontro, nel corso del tempo, a problemi di salute importanti assolutamente da non sottovalutare. Per tutte le donne fumatrici incallite, ci teniamo a ribadire che il fumo di sigaretta apporta notevoli danni all'organismo in quanto la nicotina, un alcaloide vegetale contenuto nel tabacco delle sigarette, oltre a creare una forte dipendenza da questa sostanza ha effetti negativi su tutto il sistema cardiocircolatorio, provocando ipertensione arteriosa, possibilità elevate di incorrere in ictus, aneurisma aortico, insufficienza cardiaca e infarto.

Molte donne utilizzano come metodo contraccettivo la pillola anticoncezionale: ma lo sapevate che il binomio fumo-pillola è estremamente pericoloso? Vi spieghiamo, nel dettaglio, il perché.

La pillola anticoncezionale è tra i metodi contraccettivi più diffusi tra la popolazione femminile: viene prescritta dal ginecologo non solo per evitare possibili gravidanze indesiderate, ma anche per curare problemi endocrini come ad esempio mestruazioni particolarmente dolorose ed abbondanti oppure per trattare l’acne e l’irsutismo (la presenza di troppi peli su varie parti del corpo).

La pillola è composta da due ormoni steroidi (ossia il progestinico e l’estrogeno) ed è caratterizzata da dosaggi diversi a seconda del paziente che ne fa uso per trattare e curare diverse patologie. Il pericoloso binomio tra fumo e pillola anticoncezionale può portare ad un incremento notevole di trombosi (una chiusura improvvisa di una vena in cui il sangue non riesce più a fluire normalmente, per intenderci), ictus cerebrale o infarto al miocardio con conseguenze anche molto gravi, riportando in alcuni casi danni permanenti.

Se sei una fumatrice e assumi regolarmente la pillola anticoncezionale, cerca di provare a smettere di fumare per salvaguardare la tua salute e non correre gravi rischi correlati al fumo di sigaretta, estremamente nocivo per te e per chi ti sta intorno.

Tieni presenti anche che esiste una stretta correlazione tra fumo e tumori, specialmente carcinomi al polmone, alla gola, al pancreas, al collo dell’utero e al colon. Ma non solo: fumare le sigarette può portare anche allo sviluppo di malattie a carico del sistema respiratorio come polmoniti, bronchiti anche croniche e, pertanto difficili da debellare.

Nelle donne fumatrici che assumono la pillola, inoltre, il tabagismo è dannoso anche per la fertilità in quanto riduce la possibilità di restare incinta, aumenta il rischio di aborto, di possibili malformazioni a carico del feto, si può incorrere anche in parti prematuri e, in generale, oltre ad essere tossico per la mamma lo è anche per il bambino.

Pillola e fumo aumentano i rischi cardiovascolari

Pillola e fumo aumentano il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari in quanto la nicotina e il fumo che si crea dalla combustione della sigaretta portano ad una netta riduzione dell’ossigeno nel sangue: il fumo restringe irrimediabilmente i vasi sanguigni (che, in chi non fuma, solitamente sono flessibili ed elastici) ma non solo!

Il fumo, impedendo la corretta coagulazione del sangue, tende a creare addensamenti e coaguli o trombi, aumentando il rischio di infarto, ictus e trombosi nonché di placche aterosclerotiche che, infiammando l’intero sistema cardiovascolare, portano anche ad un abbassamento del livello del colesterolo buono nel sangue.

Per le donne fumatrici decidere di smettere di fumare è una scelta consapevole per vivere meglio e più a lungo. Infatti non è mai troppo tardi per dire stop alla sigaretta, notando benefici nel breve e lungo termine. Dopo circa un anno di sospensione dal tabagismo il rischio di incorrere in una malattia cardiovascolare regredisce fino quasi a scomparire.

Perché il fumo aumenta la menorrea?

Il tabagismo ossia la dipendenza dal fumo di sigaretta nelle donne che assumono anche la pillola anticoncezionale può provocare un’alterazione del flusso mestruale portando alla menorrea, ossia a mestruazioni irregolari, più frequenti, abbondanti e particolarmente dolorose.

Questo perché il fumo di sigaretta manda letteralmente "in tilt" il metabolismo dell’etinilestradiolo che è un ormone normalmente presente nella pillola contraccettiva.

Il fumo di sigaretta è altamento nocivo sia per gli uomini, che per le donne: ma specialmente tra la popolazione femminile il problema diventa nettamente più serio in quanto va a gravare direttamente sulla sfera ormonnale e sulla fertilità.

Se sei una donna, fumatrice, puoi correre il rischio di entrare in menopausa precoce, addirittura con due anni di anticipo rispetto a chi non fuma.

In conclusione se sei una donna, fumi e assumi la pillola anticoncezionale ricorda che il binomio fumo-pillola non è per niente vincente anzi è estremamente pericoloso per la tua salute: smettere di fumare è il regalo più bello che puoi fare a te stessa.

Antismoking Therapy®
è un marchio di
Mosaico Experience SA
Via Cantonale 1 6900 Lugano (CH)
CHE-365.261.725
info@antismoking-therapy.com
Concessionaria per l’Italia 
Grow Up Srl.
Via Marsala 23 20871 Vimercate MB
+39 0331 370245
amministrazione@grow-up.academy