Fumare rappresenta senza dubbio uno dei principali fattori che provocano il rischio di malattie anche gravi. Sono tante le persone che al giorno d'oggi continuano a fumare ma che vorrebbero smettere per il proprio benessere e la propria salute. Tuttavia non è sempre facile interrompere improvvisamente questa dipendenza e molto spesso si finisce con il ricadere di nuovo in tale vizio. Non tutti sanno però che esistono alcuni rimedi naturali che possono aiutare a smettere di fumare. Le erbe rappresentano un valido alleato per smettere di fumare. Queste ultime infatti non solo sono completamente naturali e dunque non hanno effetti collaterali, ma hanno anche proprietà rilassanti. Generalmente infatti chi fuma le sigarette lo fa anche per dedicarsi qualche momento di relax e allontanare lo stress quotidiano. Pertanto è bene sapere che esistono alcune erbe molto efficaci che possono attenuare il nervosismo e favorire la riduzione del bisogno di fumare. Tra queste è opportuno ricordare la camomilla, la passiflora, la valeriana, la melissa e la primula, adatta particolarmente a distendere i nervi. Tali erbe inoltre favoriscono anche il sonno e diminuiscono sensibilmente l'agitazione. Anche il pepe può essere un valido alleato per smettere di fumare: sembrerebbe infatti che inalando tale sostanza si riduca il bisogno di nicotina soprattutto quando è molto forte. Uno dei rimedi più efficaci per chi vuole smettere di fumare e desidera utilizzare una soluzione naturale è senz'altro l'olio essenziale di cedro. Si tratta di un ingrediente che non tutti conoscono ma che possiede numerose proprietà e benefici, primo tra tutti riduce il senso di ansia. Quest'ultimo infatti potrebbe essere indotto dall'interruzione improvvisa del consumo di sigarette: pertanto, adoperando l'olio essenziale di cedro sarà possibile calmare la mente e ottenere un maggiore senso di relax. L'olio essenziale di cedro è inoltre un valido alleato per chi perde facilmente la motivazione e crede di non riuscire a portare a terminare il proprio obiettivo: sembra infatti che, utilizzando l'ingrediente nelle giuste quantità, si acquisisca una maggiore fiducia in se stessi e nel proprio operato. Usare tale sostanza per smettere di fumare è molto semplice: tutto quello che bisogna fare consiste nell'inserirne una piccola quantità in un diffusore per ambienti per almeno sette giorni. Un elemento da considerare quando si fuma è la gestualità: sono tante infatti le persone che fumano non soltanto per la dipendenza dalla nicotina ma anche per l'abitudine al gesto. In questi casi è possibile ovviare a tale problema con alcuni espedienti come i bastoncini di liquirizia. Questi ultimi non solo hanno un gusto delizioso e deciso, ma la loro forma ricorda quella di una sigaretta. Utilizzandoli pertanto è possibile mimare il gesto del fumare e allontanare quindi il desiderio di nicotina. Tuttavia è bene fare attenzione a non esagerare con questi prodotti: un eccesso di liquirizia infatti potrebbe provocare disturbi allo stomaco e un aumento della pressione del sangue. Quando si smette di fumare è opportuno prestare molta attenzione all'alimentazione: in alcuni casi infatti, abbandonare completamente le sigarette potrebbe comportare un sensibile aumento di peso. Inoltre alcuni cibi potrebbero essere dei validi alleati nella battaglia contro il fumo, mentre altri sono indubbiamente da evitare. Gli alimenti consigliati quando si smette di fumare sono senza dubbio al frutta e la verdura, ricchi di acido folico che aiuta il sistema nervoso. Alimenti che invece possono ridurre il desiderio di fumare sono le mandorle, gli spinaci, l'uva, l'avena e i fichi. Particolarmente consigliati sono poi la zucca, i pomodori, la barbabietola, i peperoni, gli agrumi, i kiwi, i broccoli e la frutta secca, che contengono ottime quantità di vitamina A e vitamina C. È bene poi consumare anche pasta e uova che aiutano non solo il sistema nervoso ma anche l'umore in generale. I cibi che invece dovrebbero essere evitati quando si vuole smettere di fumare sono il pollo, la carne rossa, il formaggio, il caffè e gli alcolici: tutti questi ingredienti generano acidità nel corpo e allo stesso tempo aumentano il desiderio delle sigarette.Le erbe come rimedio naturale per smettere di fumare
L'olio essenziale di cedro
I bastoncini di liquirizia
La dieta svolge un ruolo fondamentale per smettere di fumare