< Blog
fumo
Dott. Salvatore Russolillo

Riflessologia auricolare per smettere di fumare

Il fumo è un vizio che, triste a dirsi, attanaglia milioni di persone al giorno d'oggi, creando assuefazione e quell'impossibilità nel distaccarsi totalmente dalla sigaretta e dalla sostanza presente in essa, la nicotina.
I metodi per cercare di smettere di fumare sono tantissimi: si va dalle terapie psicoterapeutiche alle quelle di gruppo, passando per l'utilizzo di strumenti ben specifici come cerotti, gomme, farmaci, magneti o spray orali, con un efficacia molto variabile.
Tuttavia, negli ultimi anni si sta consolidando una tecnica speciale, denominata riflessologia auricolare, altresì detta auricoloterapia, una nuova forma di terapia che ha come protagonista principale la manipolazione dell'orecchio allo scopo di inibire il bisogno fisico della nicotina.
Ma come funziona effettivamente?
Quali sono le metodologie principali con le quali viene tradotta in realtà e che dire delle tempistiche di ogni seduta?
Analizziamo ciò ed altro in questo breve ma interessante articolo!

Come funziona la riflessologia auricolare per smettere di fumare?

La riflessologia auricolare è una tipologia di terapia scoperta per la prima volta nel lontano 1951 dal medico francese Paul Nogier, promotore di una speciale e peculiare tecnica in seguito riconosciuta anche dall'OMS come pratica terapeutica dopo i necessari test e studi neurofisiologici.
La sua approvazione ufficiale la rende un metodo utilizzabile e praticabile esclusivamente appannaggio delle figure sanitarie abilitate e delle strutture ospedialiere preposte a tale scopo.
Per poter capire come opera la riflessologia auricolare per aiutare il paziente a smettere di fumare, è opportuno che tu conosca brevemente come agisce la nicotina nel corpo umano e come essa è in grado di creare dipendenza.
Esattamente come altre sostanze, la nicotina provoca e stimola la liberazione della dopamina, il cosiddetto mediatore del piacere, sostanza che ti permette di sperimentare una sensazione di soddisfazione temporanea.
La dopamina si libera nel tuo organismo a partire da molteplici fattori, come il cibo, il sonno, il sesso o le azioni che si originano da emozioni piuttosto intense.
Tuttavia, la continua assunzione di nicotina, col passare del tempo, va a desensibilizzare i recettori nicotinici, come l'acetilcolina, facendo diminuire sempre di più quella sensazione di piacere derivante dalla sostanza; nel tempo che intercorre tra una sigaretta e l'altra, però, tali recettori tornano operativi, scatenando il bisogno di nicotina grazie al potere che questa sostanza estrinseca sul cervello.
La riflessologia auricolare mira a raggiungere un nuovo equilibrio dei neurotrasmettitori cerebrali, contrastando in modo efficace quelli che sono i sintomi da astinenza, come l'irritabilità, la fame nervosa, l'insonnia o l'ansia.
Tra i vantaggi che tale metodica apporta con sè si può annoverare innanzitutto la riduzione dell'agitazione e dell'ansia dovute all'astinenza dalla nicotina, a favore della nascita di uno stato di calma e del consolidamento di un atteggiamento positivo, ma anche la totale assenza di sostanze farmacologiche, dato che la tecnica si avvale semplicemente dei processi fisiologici che normalmente avvengono nell'organismo umano.
Qual è il vero e proprio svolgimento di una seduta di riflessologia auricolare?

Riflessologia auricolare: metodi e tempi

Una seduta di riflessologia auricolare consiste nella stimolazione elettrica ad intensità brevettate e approvate di alcuni punti mirati dell'orecchio, al fine di stimolare la naturale produzione di endorfine nell'organismo.
Queste sostanze non sono altro che ormoni prodotti a livello del cervello in quantità decisamente minori qualora tu sia assuefatto dalla nicotina.
È proprio per questa motivazione che il tuo corpo è in grado di essere attanagliato dai sintomi da astinenza, come i crampi addominali, i frequenti mal di testa, gli sbalzi umorali, la sudorazione profusa o il nervosismo, quando provi a smettere di fumare autonomamente.
Grazie alla stimolazione elettrica di alcune zone del padiglione auricolare, viene dato il la alla produzione di un grande quantitativo di endorfine che vengono incanalate nel flusso sanguigno, scongiurando la comparsa dei sintomi da astinenza e permettendo la ripresa della normale produzione di endorfine.
Il trattamento è completamente privo di dolore o fastidio: tuttavia, potresti solamente avvertire un piccolo pizzicore durante la procedura, anche se non viene utilizzato alcuno strumento urente, come aghi o altri oggetti appuntiti.
La seduta non comporta effetti collaterale a breve o a lungo termine sul tuo corpo; ad ogni modo, è comunque previsto un colloquio durante il quale lo specialista cerca di ricostruire un quadro generale ma approfondito sulla comparsa del vizio e dei sintomi da astinenza, sulla loro inensità e sulla reale motivazione che ti spinge a voler smettere di fumare.
L'unico oggetto che viene utilizzato per la stimolazione è un puntale sferico, il quale viene posizionato in corrispondenza del nervo auricolo-temporale, allo scopo di inviare un piccolo impulso elettrico al cervello per spingerlo a produrre endorfine e a contrastare il desiderio di assunzione della nicotina.
Per raggiungere tale scopo, tuttavia, potrebbero volerci almeno 2 o 3 sedute; ognuna di esse dura all'incirca 30 minuti, comprensivi del colloquio iniziale.
Nonostante non esistano particolari effetti collaterali, il trattamento di riflessologia auricolare è sconsigliato per le donne in stado interessante, per coloro che indossano un pacemaker o che soffrono di crisi epilettiche, nonché per chi ha dietro di sè un passato di patologie che lo rendono incompatibile con qualsivoglia tipologia di elettrostimolatore.

Senza dubbio, smettere di fumare richiede un grande impegno e un'enorme forza di volontà; pertanto, prima di approcciarti alla riflessologia auricolare, assicurati di essere fermamente deciso ad abbandonare questo vizio nocivo per la tua salute.
Solo in questo modo, potrai toccare con mano dei risultati tangibili sin da subito grazie ad una tecnica che risulta essere davvero molto efficace!

Antismoking Therapy®
è un marchio di
Mosaico Experience SA
Via Cantonale 1 6900 Lugano (CH)
CHE-365.261.725
info@antismoking-therapy.com
Concessionaria per l’Italia 
Grow Up Srl.
Via Marsala 23 20871 Vimercate MB
+39 0331 370245
amministrazione@grow-up.academy